E’ formato da una linea continua, che rappresenta la fedeltà, l’eternità e l’unità. Il disegno interno è composto da quatto trifogli, ogni trifoglio rappresenta una delle quattro stagioni. Il trifoglio rappresenta le tre forze della natura: la terra, l’aria e l’acqua. Il simbolo fu più tardi usato dai cristiani a simboleggiare la triplicità sacra e questo rese più facile unire le credenze cristiane e pagane. Il cerchio che circonda il disegno simboleggia il sole.

È creato da una linea continua, che rappresenta l’eternità, la fedeltà, e l’unità. Il disegno interno quattro trifogli, ogni trifoglio rappresenta una delle quattro stagioni. Il trifoglio rappresenta le tre forze della natura: la terra, l’aria e l’acqua. Il simbolo fu più tardi usato dai cristiani a simboleggiare la triplicità sacra e questo fece più facile unire le credenze cristiane e pagane. Il cerchio che circonda il disegno simboleggia il sole.

La linea che forma questo nodo sta a rappresentare l’unità, la fedeltà e l’eternità. Come per tutti i nodi celtici la linea con cui è formato è continua e mai si interrompe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *